Nel mercato dei prodotti agricoli e
zootecnici il successo e la competitività di un’azienda si basano sulla qualità
dell’offerta. Per mantenere alti i livelli è necessario adottare strategie e
azioni volte a razionalizzare e a controllare i processi produttivi.
Zago Sistemi e Impianti si occupa di mungitura meccanica a Oristano e in
tutta la Sardegna, propone sistemi completamente computerizzati per la gestione
della mandria, impianti per la ventilazione delle stalle e di refrigerazione
del latte. L’azienda è specializzata nella progettazione, realizzazione,
consegna, installazione e assistenza post-vendita di attrezzature e impianti
destinati al mondo zootecnico. È rivenditore autorizzato ed esclusivo per la
Sardegna di Tecnozoo Impianti, azienda lodigiana di cui commercializza sia
impianti nuovi sia usati.
Zago Sistemi e Impianti è in grado di
montare in stalla la tipologia di carrelli e di impianto di mungitura meccanica a Oristano più
adatto per mucche, bufale, capre e pecore. I clienti possono scegliere tra:
-sale di mungitura a parallelo: gli stalli posti
parallelamente consentono un posizionamento rapido dei capi da mungere, sia in
entrata sia in uscita, e garantiscono una produzione sicura e redditizia
-sale di mungitura a spina di pesce: gli animali
vengono fatti entrare in gruppi negli stalli in modo da condurre le operazioni
di mungitura collettivamente. L’attività è routinaria, eseguita in modo
regolare e sequenziale, richiede una grande rigidità e una certa uniformità dei
tempi di mungitura dei capi
-sale di mungitura a giostra: permettono un flusso
di lavoro continuo e sono ideali per le aziende che richiedono una produzione
oraria elevata
La mungitura
meccanica a Oristano è uno dei momenti più importanti nella produzione del
latte, un punto di svolta per gli allevatori, ma da sola non basta per
garantire sempre una qualità elevata. Zago Sistemi e Impianti fornisce ai
clienti anche tutto il necessario per dotare le stalle di sistemi di
ventilazione e di impianti per il raffreddamento del latte, indispensabili
rispettivamente per garantire un microclima ideale all’interno degli ambienti e
preservare la qualità del latte.
L’azienda sarda è convinta che
l’innovazione può rappresentare il punto di forza nel settore agricolo e
zootecnico. Per questo, riesce a stare sempre al passo con i tempi e propone ai
clienti le ultime novità in materia di mungitura
meccanica a Oristano. Una di questa è AfiMilk,
il lattometro di precisione MPC e omologato ICAR (Comitato Internazionale per i
Controlli della Produttività Animale). È in grado di verificare la salute delle
mammelle di bovini, ovini e caprini e di registrare l’ordine di attacco degli
animali di una stessa fila; inoltre, il sensore Afilite MPC può eseguire il controllo del lavaggio dell’impianto di
mungitura e la taratura dello stacco automatico.
Un’altra novità è rappresentata da AfiAct II (Automatic Heat Detection), un
sistema automatico di gestione e controllo della fertilità della mandria.
Attraverso la misurazione e il controllo dell’attività fisica e della
temperatura si riesce a far in modo che le mucche partoriscano a intervalli
regolari senza compromettere la loro produzione di latte. Questo rappresenta un
grande vantaggio per gli allevatori che risparmiano fatica, tempo e denaro.